NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore rosso rubino con riflessi violacei, profumi di ciliegia, more, lamponi, con una bella nota di spezie. Al palato, gli aromi fruttati si fondono con una vivace vena minerale e con un’elegante speziatura finale. E’ un vino di buona freschezza, sapido, con tannini delicati ma persistenti.
VALPOLICELLA SUPERIORE DOC “MORANDINA” 2019 – PRÀ: PERCHÉ CI PIACE
E’ prodotto nella tenuta di Valpolicella a Mezzane, dove tutti i vigneti cono condotti con agricoltura biologica. Le vigne sono a un’altitudine di circa 450 metri con esposizione sud-est. La densità d’impianto è di oltre 7.000 ceppi per ettaro e le rese sono basse, circa 40 hl per ettaro. La vendemmia, a seconda delle annate, avviene tra metà settembre e metà ottobre. Dopo la pigiadiraspatura, si procede con la macerazione e la fermentazione per 15 giorni in tini verticali. Al délestage, fa seguito la fermentazione malolattica in botti di rovere da 20 ettolitri. E’ il vino rosso tipico della tradizione veronese, espressione genuina e fedele del territorio della Valpolicella.
ABBINAMENTI
Il Valpolicella Superiore DOC “Morandina” di Graziano Prà è un vino piuttosto duttile a livello di abbinamenti. Si sposa bene con un tagliere di salumi, con risotti e primi piatti di una certa complessità, con carni rosse e bianche. Ottimo vino rosso da tutto pasto per menu di terra, non troppo impegnativi.
CANTINA
Graziano Prà vive il lavoro di vigneron con l’autentica passione di un artigiano, seguendo la tradizione di famiglia del padre e del nonno. A Monteforte d’Alpone, tra le antiche terre nere di basalti vulcanici, ha contribuito a valorizzare e riportare al livello di eccellenza il Soave, un vino di grande tradizione. Ha saputo cogliere il meglio dallo straordinario terroir delle sue vigne, creando vini di grande finezza ed eleganza, caratterizzati da una piacevole vena minerale.