NOTE DI DEGUSTAZIONE
Al naso rivela intensità e complessità, con note di fiori bianchi, frutta gialla e mela. Al palato è ampio e avvolgente, con aromi di frutta esotica, nuances di erbe officinali e una mineralità tagliente, che dona equilibrio e bevibilità. E’ un vino molto persistente, che chiude con un tocco di nocciola.
SOAVE CLASSICO DOC “STAFORTE” 2017 – PRÀ (TAPPO STELVIN): PERCHÉ CI PIACE
Il Soave Classico DOC “Staforte” di Graziano Prà è frutto della selezione delle migliori uve di tutti i vigneti dell’Azienda. Dopo la pressatura soffice e la fermentazione a temperatura controllata, il vino sosta in acciaio con batonage. Le fecce di fermentazione vengono tenute in movimento con delle pale che girano lentamente. In questo modo, i lieviti esausti continuano a cedere al vino aromi, che contribuiscono a dare pienezza e corposità. Un vino intenso, suadente e di grande struttura, con un notevole potenziale d’invecchiamento.
ABBINAMENTI
Ideale per accompagnare astice, aragosta, tartare, pesce crudo e secondi piatti di pesce. La sua struttura consente abbinamenti con piatti delicati di carne bianca: pollo, coniglio, anatra e oca. Da provare con pecorino e cacio, non troppo stagionati.
CANTINA
Graziano Prà vive il lavoro di vigneron con l’autentica passione di un artigiano, seguendo la tradizione di famiglia del padre e del nonno. A Monteforte d’Alpone, tra le antiche terre nere di basalti vulcanici, ha contribuito a valorizzare e riportare al livello di eccellenza il Soave, un vino di grande tradizione. Ha saputo cogliere il meglio dallo straordinario terroir delle sue vigne, creando vini di grande finezza ed eleganza, caratterizzati da una piacevole vena minerale.