NOTE DI DEGUSTAZIONE
E’ un vino di grande fascino e complessità. Al naso è fruttato, con note di erbe officinali e sentori speziati. Il palato è ampio, con aromi di frutta esotica e agrumi. E’ sostenuto dalla vivace acidità del trebbiano e dalla mineralità sapida del terroir vulcanico. Nel finale, lungo e persistente, affiora una nota di mandorla.
SOAVE CLASSICO DOC “MONTE GRANDE” 2019 – PRÀ (TAPPO STELVIN): PERCHÉ CI PIACE
Il Soave Classico DOC “Monte Grande” di Graziano Prà, è un vino fortemente territoriale, che esprime con grande eleganza tutta la mineralità di uno dei migliori e più vocati cru di Monteforte d’Alpone. Si tratta di un vigneto di oltre 40 anni, posto a un’altitudine di circa 150 metri con esposizione sud. Le basse rese e la forte concentrazione aromatica, danno vita a un vino di grande intensità e struttura, che può sostenere un lungo affinamento in bottiglia ed evolvere verso note terziarie di grande fascino. Dopo la pressatura soffice e la fermentazione a temperatura controllata, il vino matura in botti grandi di rovere di Allier da 15 e 20 ettolitri.
ABBINAMENTI
Ottimi gli abbinamenti con crostacei, scampi, gamberi rossi e con piatti di pesce dalle preparazioni piuttosto elaborate. In generale si sposa bene con primi piatti della cucina di mare, con carni bianche, salumi saporiti e formaggi di media stagionatura.
CANTINA
Graziano Prà vive il lavoro di vigneron con l’autentica passione di un artigiano, seguendo la tradizione di famiglia del padre e del nonno. A Monteforte d’Alpone, tra le antiche terre nere di basalti vulcanici, ha contribuito a valorizzare e riportare al livello di eccellenza il Soave, un vino di grande tradizione. Ha saputo cogliere il meglio dallo straordinario terroir delle sue vigne, creando vini di grande finezza ed eleganza, caratterizzati da una piacevole vena minerale.