NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore giallo paglierino. Al naso si presenta fruttato, con sentori dominanti di frutti esotici. Al palato è intenso e fresco, con una piacevole nota minerale. Ottima la persistenza.
MITTERBERG BRONNER IGT “JULIAN” 2017 – LIESELEHOF (TAPPO A VITE): PERCHÉ CI PIACE
Il Mitterberg Bronner IGT “Julian” dell’azienda Lieselehof è prodotto a partire da uve bronner in purezza. L’origine del vitigno bronner risale al 1975 quando, ottenuto da un incrocio tra una vite vitis vinifera ed una vite resistente asiatica, fu studiato presso l’Istituto Viticolo Statale di Freiburg e se ne comprese il valore. Definito “vitigno superbio” o “vitigno del futuro”, grazie alla sua capacità naturale di resistere alle malattie fungine più pericolose per la vite, come l’oidio e la peronospora, non necessita di trattamenti chimici e predilige terreni argillosi e umidi. Simile, per caratteristiche, al riesling e al pinot bianco, questo vino intenso, pieno e dalla struttura complessa, conquista elegantemente naso e palato.
ABBINAMENTI
Eccellente anche come aperitivo, si accompagna ottimamente a preparazioni a base di pesce, carni bianche e piatti della cucina asiatica.
CANTINA
L’azienda vitivinicola Lieselehof, sita a Caldaro, in Alto Adige è plasmata ad immagine del suo proprietario, Werner Morandell, e della sua famiglia; fermamente convinti che il rispetto per la natura debba essere alla base di ogni azione e che vada preservata ogni più nobile inclinazione di vitigni e vini, in quanto questi raccontano, nel loro aroma e nel gusto, il territorio d’origine e le radici dei loro produttori, la famiglia Morandell ha sposato la filosofia del biologico da oltre vent’anni.