NOTE DI DEGUSTAZIONE
Giallo paglierino, al naso esprime belle note balsamiche che ricordano i fiori bianchi, l’albicocca, la mandorla. Al palato è fresco, avvolgente, caratterizzato da una certa sapidità e da un’acidità viva.
LUGANA DOC “I FRATI” 2019 – CÀ DEI FRATI: PERCHÉ CI PIACE
Prodotto a partire da un’attenta selezione di turbiana, il vitigno autoctono della zona per eccellenza, “I Frati” è vino bianco che nasce per essere consumato d’annata ma che ha dimostrato di esprimere la parte migliore di sé dopo qualche anno di affinamento in bottiglia. Un Lugana storico, uno di quelli che hanno cambiato la percezione della denominazione negli ultimi decenni.
ABBINAMENTI
Anche come aperitivo, si accompagna ad antipasti freddi o tiepidi ma delicati, piatti di pesce sia bollito che al vapore o alla griglia.
CANTINA
Tra i primi a far conoscere al di fuori dei confini regionali le potenzialità del Lugana, i Dal Cero rappresentano una delle sintesi più interessanti del mondo del vino italiano di oggi. Cà dei Frati interpreta infatti al meglio la storia della sponda lombarda del Lago di Garda grazie a un percorso storicamente vocato all’eccellenza: il rispetto reciproco, l’unione della famiglia, i ruoli definiti e il legame con il proprio territorio rappresentano il vero punto di forza di questa bella realtà imprenditoriale.