NOTE DI DEGUSTAZIONE
Giallo paglierino, con perlage delicato ma persistente. Al naso arriva in maniera raffinata ed elegante, lasciando percepire richiami floreali e fruttati, poi anche sfumature mielate e sentori che ricordano la crosta di pane e i lieviti. Il palato è morbido e vellutato, setoso ed equilibrato, armonico sino alla chiusura.
FRANCIACORTA BRUT SATÈN DOCG – CASTELLO BONOMI: PERCHÉ CI PIACE
È in sostanza un blanc de blancs, vinificato con uve di chardonnay in purezza. Come da disciplinare, il Franciacorta Brut Satèn DOCG, prodotto dalla cantina Castello Bonomi, ha una pressione inferiore ai classici brut, cosicché risulta più morbido e, per l’appunto, setoso. Viene ottenuto dal solo mosto fiore, e riposa in bottiglia per trenta mesi prima della sboccatura. Fresco e minerale, si esprime su ottimi livelli qualitativi.
ABBINAMENTI
Perfetto per accompagnare preparazioni a base di pesce, molluschi o crostacei, è da provare in abbinamento al risotto con i canestrelli.
CANTINA
Sulle pendici del Monte Orfano, nell’area sud-occidentale del territorio della denominazione della Franciacorta, sorge Castello Bonomi, edificio liberty progettato dall’architetto Antonio Tagliaferri alla fine del XIX secolo.
Oggi splendida realtà vitivinicola, comprendente circa ventiquattro ettari vitati, lo château appartiene alla famiglia Paladin che, credendo nelle potenzialità del terroir, ha trasformato quello che era un luogo incantato, in una dinamica realtà aziendale, dove si producono vini di qualità superba.